Stats Tweet

Folchetto di Marsiglia.

Poeta provenzale. Percorse come trovadore i principali feudi del Mezzogiorno della Francia diffondendo le sue canzoni composte su soggetti amorosi. Prese quindi il saio. Giunto alla dignità di vescovo di Tolosa, tenne mano a Simone di Monforte, creando contro gli eretici albigesi la Compagnia bianca, distintasi poi per la crudeltà del suo zelo. Per quanto poeta di mediocre statura, fu lodato da Petrarca e posto da Dante nel Paradiso (Marsiglia 1160 - Tolosa 1231).